Libro d’Ore di Filippo II
Ubicazione attuale:
© Real Monasterio di El Escorial. Ms. Vitrina 2. Secolo XVI.
Volume:
320 pagine in pelle di pergamena.
Lingua:
Latino.
Formato:
30,5 x 21,5 cm.
Illustrazioni:
45 miniature in oro.
• L’opera più ricca e caratteristica realizzata presso lo scrittorio del Real Monasterio di El Escorial, dove attualmente è conservato.
• Era il manoscritto prediletto di Filippo II che accompagnò il Re durante tutta la sua vita, nei suoi successi e insuccessi.
• Fu scritto e miniato dai frati Andrés de León, Julián de la Fuente el Saz e Martín di Palencia, che seguirono lo stile del manierista Giulio Clovio.
• Giulio Clovio, nato in Croazia e morto in Italia (1498-1578), fu considerato il più grande miniaturista del suo tempo. Visse a Roma dove fu protettore del giovane Domenico Theotocopouli, “El Greco”. Lavorò al servizio della famiglia valenziana dei Grimani e si ispirò in particolare a Michelangelo e Raffaello, che seguì soprattutto nella scelta dei colori.
• Nella realizzazione del facsimile sono stati disegnati in oro, uno a uno, i toni dorati; il risultato è stato quello di una fedele riproduzione dell’originale.
• Studio storico-artistico a cura di D. Francisco Gimeno Blay, cattedratico di scienze e tecniche storiografiche, e D. Amadeo Serra Desfilis, professore ordinario di Storia dell’arte, entrambi dell’Università di Valenzia.
• Rilegato in pelle su assi lignee.
• Edizione unica e limitata a 979 esemplari numerati e autenticati con atto notarile.
Patrimonio Ediciones
L’unica impresa che utilizza oro zecchino e autentiche pietre preziose
Indirizzo
C/Martín el Humano,12.
46008 Valencia
Telefono (+34) 963 82 18 34
info@patrimonioediciones.com
Orario
Lunedì al venerdì: 9:00-14:00 / 16:00-18:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso