
Ubicazione attuale:
© Biblioteca Riccardiana – Firenze. Secolo XV.
Volume:
240 pagine in pergamena.
Lingua:
Italiano.
Formato:
17 x 12 cm.
Illustrazioni:
230 miniature in oro e argento realizzate da Pedro Berruguete e dal laboratorio di Sandro Botticelli.
• Custodito presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze. Ms. Ricc. 2669.
• Il codice consta di 230 miniature in oro e argento, realizzate dal geniale artista Pedro Berruguete – pittore della corte di Castiglia di Giovanna La Pazza e Filippo il Bello – e dal laboratorio di Sandro Botticelli.
• Codice commissionato da Lorenzo de Medici per l’educazione nelle arti della Banca e Commercio di suo fratello Giuliano.
• Il testo del manoscritto è stato attribuito a Filippo Calandri, sulla base di un incunabolo pubblicato a Firenze nel 1491.
• Codice rilegato in velluto blu con decorazioni e fermagli in argento.
• Edizione unica e limitata a 999 esemplari numerati e autenticati con atto notarile.