
Ubicazione attuale:
© Bibliothèque Royale de Belgique Bruxelles. Secolo XVI. 1511.
Volume:
60 pagine in pelle di pergamena.
Lingua:
Latino, Francese, Olandese
Formato:
9 x 11 cm.
Illustrazioni:
56 miniature in oro.
– In custodia presso la Bibliothèque Royale de Belgique. Ms. IV 90.
– Codice musicale polifonico contenente le composizioni preferite eseguite alla corte di Filippo il Bello e Giovanna I di Castiglia.
– Il contenuto musicale, l’illuminazione e il formato unico fanno pensare che sia stato commissionato dalla regina.
– Un capolavoro della miniatura fiamminga.
– È una storia grafica completa della funzione nuziale, che riflette l’iconografia cortese e musicale.
– Contiene 24 brani polifonici scritti in latino, francese e olandese.
– Tutti i suoi fogli sono illustrati con grande originalità dal Maestro delle scene di David del Breviario Grimani e dal Maestro del libro di preghiere di Dresda.
– Conserva la legatura originale realizzata a Bruges da Antoine de Gavère, che eseguì numerosi lavori per Filippo il Buono, duca di Borgogna. È caratterizzato dall’incisione di motivi di animali e uccelli intrecciati con piccole volute vegetali su entrambe le copertine rivestite in pelle.
– Edizione unica limitata a 999 esemplari numerati e autenticati dal notaio, comprendente un volume di commenti e un CD promozionale con le composizioni musicali.