
Ubicazione attuale:
© Bibliothèque Nationale de France – Parigi. Secolo V – Anno 427 circa.
Volume:
290 pagine di pergamena.
Lingua:
Latino.
Formato:
37,5 x 32,5 cm.
llustrazioni:
19 miniature a piena pagina, 11 splendide tavole canoniche e capilettera.
• Custodito presso la Bibliothèque Nationale de France. Ms. Nouv. acq. lat. 2334.
• Il codice più importante del Medioevo Occidentale.
• L’unico manoscritto miniato della tarda Antichità classica, che include i cinque libri di Mosè, noto con i nomi di Pantateuco de Tours o Ashburnham, dal nome del lord che lo acquistò a colui che lo sottrasse dalla Chiesa di Saint-Gatien de Tours.
• Realizzato nello scriptorium imperiale di Roma su commissione della principessa reggente Galla Placidia, per l’educazione cristiana di suo figlio l’imperatore Valentiniano III.
• Probabilmente la Bibbia si trovava già a Tours verso la fine del secolo XI, secondo quanto attestano i dipinti murali romanici della chiesa di San Giuliano di tale città, nei quali fu copiata la rappresentazione del Tabernacolo.
• Piatti in legno con dorso di pelle di capra inciso a fuoco e oro.
• Edizione unica e limitata a 999 esemplari numerati e autenticati con atto notarile.