Tarocchi Visconti-Sforza
Ubicazione attuale: Morgan Library, Accademia di Carrara e Conte Alessandro Colleoni
Dimensioni: 17,3 x 8,7 cm
Illustrazioni: Bonifacio Bembo, Francesco Zavattari. 78 Tarocchi completi, tutti miniati in due tonalità di foglia d’oro e d’argento.
Edizione in facsimile: integrale, limitata a 999 copie numerate e autenticate.
ILLUSTRATO DA BONIFACIO BEMBO, FRANCESCO ZAVATTARI E GIOVANNI DE PAOLO
I tarocchi sono un’estensione delle esperienze simboliche del nostro inconscio. Nessuno sa esattamente dove abbia avuto origine, ma è chiaro che è stato guidato dall’inconscio collettivo degli abitanti dell’Europa, ed è proprio lì che risiede la sua magia.
In Medio Oriente e in Europa, dall’epoca di Alessandro Magno fino al Rinascimento, furono formulati quelli che oggi conosciamo come Tarocchi. Il più famoso è quello visconteo-sforzesco, il primo mazzo che si è conservato quasi completamente. Esteticamente parlando, questo tarocco è il più bello e le sue illustrazioni raffigurano i membri della famiglia Visconti-Sforza, duchi di Milano. Quattro dei Tarocchi sono andati perduti e li abbiamo ricostruiti grazie alla ricreazione del geniale Giovanni de Paolo, che ha opere pittoriche alla National Gallery di Londra, al Metropolitan Museum of Art di New York e in altri importanti musei.
È il più famoso dei Tarocchi e fu dipinto intorno al 1450 per celebrare la conquista del potere a Milano da parte di Francesco Sforza e di sua moglie Bianca Maria Visconti, figlia del duca Filippo Maria.
Patrimonio Ediciones
L’unica impresa che utilizza oro zecchino e autentiche pietre preziose
Indirizzo
C/Martín el Humano,12.
46008 Valencia
Telefono (+34) 963 82 18 34
info@patrimonioediciones.com
Orario
Lunedì al venerdì: 9:00-14:00 / 16:00-18:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso