Beato di Liébana. Codice di Manchester
Esplorate il passato in modo unico con il Beato di Liébana – Codice Manchester, un’edizione in facsimile che solo Patrimonio Ediciones può offrire. Abbiamo l’esclusiva dell’edizione, della vendita e della distribuzione mondiale. Immergetevi nella ricchezza di questo pezzo unico, dove storia, arte ed esclusività si intrecciano per creare un’esperienza incomparabile.

Ubicazione attuale:
© The John Rylands Library. Manchester. Secolo XII.
Volume:
510 pagine di pergamena.
Lingua:
Latino. Caratteri del tardo carolingio pregotico.
Formato:
45 x 31,5 cm.
Illustrazioni:
123 miniature in oro e argento.
Il Beato di Liébana più illustrato
Un gioiello tra i codici medievali. Immergetevi nella ricchezza artistica del Beato di Liébana – Codice Manchester, un’opera eccezionale che si distingue tra i Beati di Liébana per il suo impressionante livello artistico, l’abbondanza di illustrazioni illuminate con lamine d’oro e d’argento. Si distingue tra tutti i facsimili di alta qualità per essere uno dei più illustrati.
Dimensioni impressionanti: un manoscritto maestoso
Questo facsimile è impressionante non solo per il suo contenuto, ma anche per il suo generoso formato di 45×31 centimetri. Ogni pagina prende vita con ampie dimensioni che permettono di apprezzare ogni dettaglio delle illustrazioni e dei testi, rendendo quest’opera un vero gioiello per i collezionisti e gli appassionati di storia.
Un viaggio attraverso 510 pagine del più ampio Beato di Liébana
Con 510 pagine di contenuti, questo facsimile del Beatus di Liébana offre una completa immersione nell’arte e nella visione dell’epoca. Ogni pagina racconta una storia unica, accompagnandovi in un affascinante viaggio nell’arte e nella spiritualità medievale. Si tratta di uno dei facsimili più completi.
Lastre d’oro e d’argento che illuminano il passato
Scoprite lo splendore del Beato de Liébana di Patrimonio Ediciones, illuminato con lastre d’oro e d’argento che danno vita e luce all’intero manoscritto. Questa è una delle principali differenze rispetto ad altri facsimili del Beato di Liébana che non utilizzano foglie d’oro autentiche, ma inchiostri dorati che non rappresentano rigorosamente la qualità del manoscritto originale. Ogni dettaglio risplende di una luce dorata, offrendo un’esperienza visiva unica che riflette il significato spirituale e culturale di questo capolavoro.
Caratteristiche salienti
– Conservato presso la John Rylands Library di Manchester dal 1901. Ms. Lat. 8.
– Il Beato di Manchester passò dalla Spagna alla Francia nel 1869, venendo messo all’asta a Parigi insieme ad altri libri della collezione del marchese di Astorga e del conte di Altamira.
– Scritto in caratteri tardo carolingio-pregustiani.
– Contiene 123 splendide miniature a piena pagina miniate in oro e argento.
– Commento sull’Apocalisse di San Giovanni scritto da Beato di Liébana, un monaco asturiano, nel 776. I vari manoscritti che trasmettono il “Commento all’Apocalisse” furono illustrati in vari monasteri durante i secoli X, XI e XII; si tratta di copie di lusso copiate e decorate per re e magnati.
– Indubbiamente, dal punto di vista delle illustrazioni, questo è il più sontuoso di tutti i Beati esistenti, l’unico completo poiché nessuno dei suoi fogli è stato mutilato; per la sua perfetta comprensione, è accompagnato da un libro d’arte che include uno studio codicologico e iconografico realizzato dal Prof. Dr. Peter K. Klein.
– Codice rilegato in pelle su tavole con finiture e fermagli in bronzo.
– Edizione unica limitata a 999 copie numerate e autenticate da un notaio.

Consegna del facsimile del Beato di Manchester durante la visita ufficiale di Re Carlo III d’Inghilterra e della Regina alla John Rylands Library
Conoscete la collezione completa di Beatos de Liébana di Patrimonio Ediciones.
Patrimonio Ediciones
L’unica impresa che utilizza oro zecchino e autentiche pietre preziose
Indirizzo
C/Martín el Humano,12.
46008 Valencia
Phone (+34) 963 82 18 34
info@patrimonioediciones.com
Legal
Orario
Lunedì al venerdì: 9:00-14:00 / 16:00-18:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso