Vaticinia Pontificum di Benozzo Gozzoli
Ubicazione attuale:
The British Library, Londra. Ms. Harley 1340
Volume:
44 pagine di pergamena
Lingua:
Latino. Scrittura gotica
Formato:
28.5 x 19.5 cm.
Illustrazioni:
30 miniature a pagina intera illuminate con lamina d’argento dal geniale artista Benozzo Gozzoli
SELEZIONATI DALLA BRITISH LIBRARY PER RIPRODURRE IL SUO TESORO PIÙ ENIGMATICO
Le più prestigiose case editrici mondiali si sono interessate a questo misterioso manoscritto. Infine, nel 2010, la British Library si è pronunciata a favore di Patrimonio Ediciones per la sua nota qualità.
Il Vaticinia Pontificum di Benozzo Gozzoli è un codice affascinante, l’opera perfetta, sia per la bellezza e la notevole qualità del sue illustrazioni, sia per i misteri e le chiavi nascoste tra le pagine e le immagini. È considerato il padre e l’origine iconografica dell’opera di Nostradamus e del suo manoscritto famoso in tutto il mondo realizzato nel 1629, quasi duecento anni dopo il Vaticinia Harley 1340, noto come il Libro perduto di Nostradamus consevato en la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
È il più famoso manoscritto di contenuto profetico e contiene una serie di trenta profezie relative al destino del papato e della chiesa attribuito al mistico italiano Gioacchino da Fiore.
L’opera contiene connessioni simboliche con eventi storici del papato Vaticano già accaduti, presenti, e inoltre potrebbe rivelare le chiavi del futuro dell’umanità.
LE CHIAVI DEL FUTURO DELL’UMANITÀ
La somiglianza del Vaticinia Pontificum rispetto al Libro Perduto delle Profezie di Nostradamus, evidenzia che l’opera di Nostradamus è una copia basata sul Harley 1340.
Le ultime dieci previsioni esprimono la fiducia nell’arrivo di un prossimo “papa angelico” o una serie di papa angelici, cioè, un papa santo e purificatore, una figura carismatica che si distingua dai predecessori per l’integrità morale e un’elevata spiritualità e inauguri una fase di rinnovamento profondo della chiesa; si potrebbe ben relazionare con la figura di Giovanni Paolo II ma anche con il papa attuale Francesco I. La miniatura che si riferisce a questa profezia corrisponde al foglio 13v: il papa nudo.
Spettacolare esaltazione dello spirito di umiltà incarnato da un papa angelico che si è spogliato di tutti i suoi averi e del potere temporale, con la convinzione che il papato potrà rinnovarsi solo attraverso la povertà e il distacco dai beni mondani.
Vaticinia Pontificum, circa 1431. B. L. El papa desnudo. Fol 13v

Vaticinia Nostradami, circa 1629 BNCR. Vaticinio nº30

Vaticinia Pontificum, circa 1431 B. L. Papa Gregorio XI. Fol 7v

Vaticinia Nostradami, circa 1629. BNCR. Vaticinio nº17
BENOZZO GOZZOLI, UN GENIO DELLA PITTURA UNIVERSALE, HA ILLUSTRATO IL MISTERIOSO MANOSCRITTO
Illustrato da Benozzo Gozzoli, genio della pittura universale e autore del “Viaggio dei Magi”, maestosi affreschi commissionati da Piero di Cosimo, che rappresentano Lorenzo il Magnifico a cavallo come re magio, conservati nella Cappella dei Magi del palazzo Medici a Firenze.
Benozzo Gozzoli. 1459 Il corteo dei Magi.
Benozzo Gozzoli. Autoritratto
Benozzo Gozzoli fu uno dei pittori più ricercati e di fama nell’ambiente toscano del quattrocento, potendo attribuirgli, grazie anche alla sua longevità, circa un centinaio di opere pittoriche. Nelle sue opere, ancora con reminiscenze gotiche, si avverte chiaramente l’influenza del maestro Fray Angelico; soprattutto nella lucentezza e l’intensità nell’uso dei colori o nella soavità nel trattare i volti.
Attualmente le sue opere si trovano nei musei più importanti del mondo: Museo del Louvre, The National Gallery, The Metropolitan Museum di New York e il Vaticano.
CONFRONTANDO LE PROVE CON L’ORIGINALE ENIGMATICO
Dal 2010, quando la British Library ha deliberato in favore di Patrimonios Ediciones, sono state effettuate circa 20 visite alla biblioteca per confrontare ciascuna delle pagine del Vaticinia Pontificum con le prove di pre-stampa, regolando la tonalità, l’intensità del colore, gli ori e gli argenti fino alla sua identica riproduzione in facsimile. Le ultime revisioni sono sempre realizzate dall’editore.
Immagine destra: l’editore confrontando il folio 4v del codice originale con la prova di pre-stampa facsimile.
Edizione mondiale unica e limitata di 500 esemplari numerati e autenticati notoriamente.
Volume di studio a carico del Dr. Scot McKendrick, curatore generale del dipartimento di manoscritti occidentali della British Library, Dr. Berthold Kress e Francesca Rosa Pasut. Comprende la trascrizione latina e la traduzione.
IL RIDOTTO NUMERO DI COPIE E L’ENORME INTERESSE INTERNAZIONALE GARANTISCONO CHE QUESTA EDIZIONE UNICA TERMINERÀ
Patrimonio Ediciones
L’unica impresa che utilizza oro zecchino e autentiche pietre preziose
Indirizzo
C/Martín el Humano,12.
46008 Valencia
Phone (+34) 963 82 18 34
info@patrimonioediciones.com
Legal
Orario
Lunedì al venerdì: 9:00-14:00 / 16:00-18:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso