Les Passages d’Outremer -Storia delle Crociate-
Ubicazione attuale:
© Bibliothèque nationale de France, Ms. Fr. 5594. Secolo XV. 1474.
Volume:
Facsimile integrale. 584 pagine di pergamena.
Lingua:
Francese.
Formato:
32 x 23 cm.
Illustrazioni:
145 miniature miniate con oro, 66 di grande formato e 79 iniziali.
• La qualità della presente edizione facsimile integrale del Ms. Fr. 5594 è accreditata e certificata da Thierry Delcourt, Direttore del Dipartimento di Manoscritti della Biblioteca Nazionale di Francia.
• Terminato intorno al 1474, questo manoscritto ampiamente illustrato di Sébastien Mamerot, è l’unico documento della sua epoca che descrive quattro secoli di crociate, durante le quali i diversi re di Francia cercarono di conquistare la Terra Santa.
• Jean Colombe, miniatore del Medioevo, conosciuto principalmente per il suo lavoro nelle Très Riches Heures del duca di Berry, è l’autore principale delle 66 splendide miniature del manoscritto.
• Ispirato dalla guerra santa xenofoba – un equivalente cristiano dello jihad- scatenata dall’appello del Papa Urbano II, Mamerot dedicò la sua opera al suo mecenate Louis de Laval, governatore della Champagne.
• Les Passages d’Outremer – Le Spedizioni d’Oltremare – furono illustrate da Colombe e dai migliori calligrafi del Medioevo.
• Nell’opera sfilano i papi che predicarono le Crociate, i patriarchi e i re latini di Gerusalemme, gli imperatori di Costantinopoli, califfi, fatimidi e ottomani; re, duchi e nobili di Francia, Inghilterra, Germania e Spagna, così come i duchi genovesi e veneziani. Non mancano gli ordini religiosi e di cavalleria come i Templari.
• Le descrizioni dell’epoca di Mamerot presentano un vasto panorama storico, da Carlo Magno fino all’insurrezione di Genova del 1462 e costituiscono una splendida testimonianza di questa gloriosa e allo stesso tempo sanguinosa epoca.
• Questa edizione in due volumi – composta da un volume facsimile e uno di commento con traduzione completa del testo manoscritto e descrizioni delle miniature di Jean Colombe – è una testimonianza singolare di questa gloriosa, lunga e sanguinosa epoca. Le battaglie, i funerali, le cerimonie religiose, le incoronazioni e le processioni reali rappresentate nelle 66 miniature colorate rivivono sotto i nostri occhi e creano un’immagine vigorosa di quelle guerre secolari.
• Il volume di commento in inglese e francese, è a cura di Thierry Delcourt, Direttore del Dipartimento di Manoscritti della BnF, Fabrice Masanès, storico e critico d’arte e di Danielle Quéruel, docente di Letteratura medievale all’Università di Reims Champagne-Ardenne.
• Facsimile integrale pubblicato, disponibile alla consegna.
• In omaggio per i nuovi abbonati alla Collection Bibliothèque duc de Berry .
• Rilegatura artigianale in pelle rossa goffrata in oro, che riproduce fedelmente la copertina del manoscritto originale.
• Serie speciale certificata, unica e limitata a 250 esemplari.
Patrimonio Ediciones
L’unica impresa che utilizza oro zecchino e autentiche pietre preziose
Indirizzo
C/Martín el Humano,12.
46008 Valencia
Telefono (+34) 963 82 18 34
info@patrimonioediciones.com
Orario
Lunedì al venerdì: 9:00-14:00 / 16:00-18:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso