L’Enciclopedia medica medievale
Ubicazione attuale:
© Biblioteca Medicea Laurenziana – Firenze. Secolo XIII. MS. Plut. 73.16
Volume:
460 pagine di pergamena.
Lingua:
Latino.
Formato:
17,6 x 11,5 cm.
Illustrazioni:
510 miniature in stile medio bizantino.
• Codice acquistato da Cosimo de Medici il Vecchio per la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Ms. Plut. 73. 16.
• Questo prezioso manoscritto, illustrato in Sicilia con autentiche opere d’arte, fu realizzato su commissione dell’imperatore Federico II e riunisce buona parte delle conoscenze mediche e farmacologiche dell’Europa medievale.
• Raccoglie una miscellanea di testimonianze mediche attraverso l’Erbario di Pseudo-Apuleio, e quello di “Medicinis ex libris feminis et masculinis” di Pseudo-Dioscorides e altri.
• Le sue 510 miniature rappresentano non solo le piante e gli animali, ma anche l’applicazione dei mezzi curativi descritti, i medici ed i loro pazienti e spesso anche i locali nei quali venivano realizzate le cure sanitarie.
• Codice rilegato in pelle su assi lignee con decorazioni e fermagli in bronzo.
• Edizione unica e limitata a 999 esemplari numerati e autenticati con atto notarile.
Patrimonio Ediciones
L’unica impresa che utilizza oro zecchino e autentiche pietre preziose
Indirizzo
C/Martín el Humano,12.
46008 Valencia
Phone (+34) 963 82 18 34
info@patrimonioediciones.com
Legal
Orario
Lunedì al venerdì: 9:00-14:00 / 16:00-18:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso